Il film “per te” - Per Te a Scuola

“Per te”

Il film “Per te” racconta la storia vera di Mattia Piccoli e di suo papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente comincia a perdere pezzi della sua memoria. Ma proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela. Insieme al figlio intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano.
Una storia che celebra la memoria del cuore e la potenza dell’amore oltre il tempo.
Al cinema dal 17 ottobre 2025.

“Questo racconto non parla di malattia, di dimenticanza, ma di ricordi da tenere vivi, parla di amore”.

“Il film è dedicato a Mattia, alla sua famiglia e a tutti quelli che hanno qualcuno da proteggere”.

Edoardo Leo

La storia di Mattia Piccoli

A soli 12 anni, quando a suo padre Paolo viene diagnosticata una forma precoce di Alzheimer, Mattia ne diventa l’amorevole custode, aiutandolo quotidianamente nelle piccole azioni che la malattia gli impediva di compiere, come vestirsi o ricordare le cose.

Per la dedizione e il coraggio dimostrati, nel 2021 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito a Mattia l’attestato d’onore di Alfiere della Repubblica.

Ti piacerebbe guardare il film “Per te” insieme alle tue classi?

Registrati gratuitamente, accedi all’area riservata e scopri di più
(il film sarà al cinema dal 17 ottobre 2025).

Le storie in cui crediamo

Siamo una casa di produzione e distribuzione indipendente, ma prima di tutto un gruppo di persone innamorate del cinema e delle storie che meritano di essere raccontate. Cerchiamo film capaci di lasciare un segno, unendo la qualità del racconto a un messaggio profondo. Il progetto “Appunti per il me del futuro” è la nostra scommessa: credere che un film come “Per te” possa diventare una scintilla per generare dialogo e valore, a partire proprio dai banchi di scuola.